-

9 Febbraio 2024 04:50

–
di Gian Carlo Zanon
–
Cos’è la legge naturale intesa come etica preverbale? Come viene descritta dalla letteratura? Come viene vissuta e avvertita dall’essere umano? Come viene snaturata dalla teo-filosofia che legittima sempre le leggi imposte dal potere costituito?
…
Leggi tutto
-

2 Febbraio 2024 05:02

–
di Gian Carlo Zanon
–
–
Ordine e disordine
– –
Su cosa si basa principalmente l’idea di legge? Perché gli esseri umani creano le leggi e le fissano con la
…
Leggi tutto
Antigone,
Calderon de la Barca,
Cesare Molinari,
diritto matrilineare,
diritto naturale,
Eraclito,
Eva Cantarella,
I miti ebraici,
Jean Anouilh,
Le leggi dell'essere,
Raphael Patai,
Robert Graves,
Sofocle
-

28 Maggio 2020 08:30

–
di Gian Carlo Zanon
–
«La regina si sceglieva un amante per soddisfare il suo piacere, Gli uomini la temevano e le obbedivano; il focolare che ella alimentava in una grotta o in una capanna fu il loro primo
…
Leggi tutto
-