–
-
-
di Gian Carlo Zanon
–
«Se in lui era rimasta ancora una speranza di decifrare qualcosa, di capire doveva uscire da quella nebbia profonda. Scuotersi a ogni costo dalla sua sonnolenza. Anche a costo di subire dei danni. Anche … Leggi tutto
-
–
Verbitsky afferma che la dittatura militare che sfociò nella Disposiciòn Final fu preparata, sin dal 1955, anche da militanti dell’Opus Dei. Inoltre, come afferma Marino Curat un ex numerario dell’Opus dei nel libro ‘Opus dei segreta’, in
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Come ha scritto ieri Claudio Tognonato su il Manifesto, «il premio Nobel per la Pace Barack Obama arriva insieme a un esercito di 500 imprenditori» e, dico io, calpesta il Parco della Memoria … Leggi tutto
-
-
–
In questi giorni mi sono chiesto spesso il motivo per cui da almeno dieci anni mi occupo del genocidio argentino. Mi sono anche chiesto perché da anni penso che la storia vada raccontata attraverso la letteratura. Non ho risposte
… Leggi tutto -
Ringraziamenti
–
Ieri al teatro Carrozzerie N.O.T. è andato in scena la prima di Passeggeri, #lettura scenica #desaparecidos.–
… Leggi tutto
Oggi voglio ringraziare personalmente tutti coloro che, nonostante il nubifragio e il blocco del traffico, sono riusciti a raggiungerci – riempiendo -
Sono da qualche parte
… Leggi tutto
concertati
sconcertati
sordi
cercandosi
cercandoci
bloccati da segni e dai dubbi
contemplando le grate delle piazze
i campanelli delle porte
le vecchie terrazze,
ordinando i loro sogni i loro oblii
forse convalescenti -
–
A 40anni dal golpe le forze reazionarie appoggiate dal nuovo governo di Mauricio Macri vogliono cancellare le leggi che hanno consentito di aprire i processi contro coloro che sequestrarono illegalmente, torturarono e fecero sparire 30.000 giovani argentini.–
… Leggi tutto
Pagina -
–
di Gian Carlo Zanon
–
«Tra le carte degli Archivi del terrore che ho scoperto nel dicembre del 1992 in Paraguay c’era un documento fondamentale. Reca la data del 25 novembre 1975 ed in pratica il “certificato di nascita”
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
Si sa che la rimozione – oltre ad essere un gran cazzata dal punto di vista psicologico – è un concetto cardine del freudismo. Come ha spiegato più volte lo psichiatra Massimo Fagioli la … Leggi tutto
-
——
di Giulia De Baudi
–
Città del Vaticano – Il 3 aprile 2010, alla cerimonia, chiamata in latino ‘Angelus’, che ogni domenica si svolge a Piazza San Pietro, territorio delle Stato vaticano, il capo dei cattolici, un tedesco … Leggi tutto
-
di Gian Carlo Zanon
Penso che sia quasi impossibile, per chi non ha vissuto un’identica esperienza, conoscere fino in fondo i moti dell’animo di un essere umano che da adulto viene a sapere di essere strappato dalle braccia … Leggi tutto
-
–
di Giulia De Baudi
«Ho cercato in particolare di rispettare le parole che scrivevo, giacché, per mezzo di esse, rispettavo coloro che le potevano leggere e che non volevo ingannare. (…) Dai miei primi articoli fino al mio … Leggi tutto
-
Moni Ovadia … il profeta
Nel 2007 le Madri di Plaza de Mayo scesero in piazza contro l’allora cardinale Bergoglio, che non si era mai degnato di riceverle “Bergoglio rappresenta il fascismo, rappresenta la dittatura”.
–
di Giulia De … Leggi tutto
-
Legato pontificio in Argentina Pio Laghi, Videla e Gualtieri–
Horacio Verbitsky l’uomo che documentò le connivenze di Bergoglio con la giunta militare argentina
La rivista Historia Magistra nell ‘ottobre 2012 pubblicò un importante articolo dell ‘ottobre 2010 sui crimini… Leggi tutto -
–
–
Il libro di Calamai mi ha costretto ad un urto contro la realtà che forse avrei voluto, più o meno consapevolmente, evitare. … Leggi tutto
-
-
–
Adriano Meis
Cuzco/ Sacsayhuamán → Arequipa – 15 agosto
Ho deciso di procrastinare il ritorno. Il direttore era tutto contento ( pare che i miei articoli su questo viaggio siano molto letti) «Non ci sono problemi mio caro – … Leggi tutto