di Giulia De Baudi
–
–
–
di Gian Carlo Zanon
«Sono lo spirito che sempre nega! (…) Colui che vuole sempre il male e produce sempre il bene»
Faust – Goethe
–
Dopo aver assistito alla Conferenza stampa per la Presentazione del volume “Antiscienza e … Leggi tutto
–
di Gian Carlo Zanon
–
Le stupidaggini sui comportamenti giovanili, inserite in un tweed – in seguito eliminato – da una esponente del centro destra che inserisce l’obesità e l’anoressia tra le “devianze”, intendendo, come sottolineato da La Repubblica… Leggi tutto
–
–
–
–
–
–
–
–
-Ul
Paolo Flores D’Arcais, nel suo editoriale pubblicato su Micromega, intitolato Splendori e miserie degli intellettuali, pone questa domanda a uno stuolo di giornalisti, storici, artisti, filosofi: «Ha ancora senso, oggi, la figura dell’intellettuale engagé?»… Leggi tutto
– di Gian Carlo Zanon
–
Sollecitati da alcuni interventi dei nostri lettori sulla verità scientifica spesso in contrasto con la credenza religiosa, abbiamo pensato di scrivere su questo tema. Lo abbiamo fatto per cercare di districarci dal caos … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
Chissà come sarebbe contento il nostro Lombroso, convinto, come i leghisti d’altronde, dell’inferiorità mentale dei meridionali “infidi, pigri e riottosi; razza maledetta dal cranio anomalo”. E chi potrebbe dubitarne dopo averli visti trascinare le loro … Leggi tutto
–
di Giulia De Baudi
–
–
–
–
Richard Conn Henry, fisico, Johns Hopkins University, NATURE, Vol 436, 7 July 2005
—
Credo… Leggi tutto
Gruppi di pazienti, usati come cavie, indotti a dire il falso sui risultati di test clinici. È la nuova arma di … Leggi tutto
–
Questo articolo è stato pubblicato la prima volta il 22 marzo 2012.
–
di Gian Carlo Zanon
–
«Queste scoperte fisiologiche costituiscono un solido fondamento per la teoria dello psichiatra Massimo Fagioli secondo il quale il pensiero inizia alla … Leggi tutto
di Ludovico Franchesti
Questo articolo, più che affermare delle verità assolute, vorrebbe essere uno strumento di dialettica, forse impossibile, tra chi, per interpretare la realtà, utilizza dogmi scientifici e/o religiosi, e chi usa il pensiero per cercare di decifrare … Leggi tutto
.
Article updated 15 marzo 2015
Abbiamo deciso di pubblicare questo articolo della rivista left che tratta di una faccenda spinosa già da noi denunciata nel nostro articolo “Psicofarmaci: le pillole per la felicità … delle industrie farmaceutiche”… Leggi tutto
-.
Leggendo le prime pagine dell’introduzione, scritta dai tre curatori di questo lavoro, immediatamente ci si rende conto di trovarsi di fronte ad un libro-evento. L’audace affermazione è confermata dal fatto che dopo appena una … Leggi tutto
Con l’operazione cambia sesso. Poi decide di morire
Ci sono degli argomenti che stimolano una riflessione su cui però è tassativo andare con delicatezza; perché si tratta di tragedie umane molto dolorose che … Leggi tutto
–
–
Era da un po’ di tempo che i pseudo scienziati e i loro amplificatori mediatici non uscivano dalla loro tana; e quindi il nostro premio No bel-lo no è rimasto nel nostri cassetti a … Leggi tutto
–
–
di Ben Goldacre
—
–
Quando prescrivono un farmaco, spesso i medici non sanno esattamente che effetto avrà sui pazienti. Perché la legge consente … Leggi tutto
–
«Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione, o della classe alla quale appartengono. Gli uomini imparano ad odiare, e se possono imparare a odiare possono anche imparare ad amare, perché l’amore per il … Leggi tutto
«Questo è un “libro a caldo”» scrive Pietro Greco nella pagina dei ringraziamenti della sua biografia su Margherita Hack … Leggi tutto
Stem … Leggi tutto
È stato acceso un milione di anni fa dagli antenati dell’uomo, il fuoco più antico mai scoperto.
.
dalla Redazione
.
L’invenzione della sindrome del boia
.
di Simona Maggiorelli
La chiamano sindrome del boia. E secondo le associazioni pro life sarebbe il destino inevitabile di ogni donna che abortisce. Nel libro La … Leggi tutto
–
di Giulia De Baudi
In un suo articolo apparso il 30 maggio 2012 su L’Unità, Non siamo scimmie «assassine» Pietro Greco è tornato a parlare di questi ormai famosi neuroni specchio che secondo alcuni eminenti scienziati determinerebbero … Leggi tutto
Medea che uccide i figli – pittura vascolare
di Gian Carlo Zanon
Questo è il link dell’articolo integrale di Alberto Giubilini e Francesca Minerva di cui si parla nell’articolo http://www.scribd.com/doc/84123403/After-Birth-Abortion-Why-Should-the-Baby-Live-JME-2012
da SEGNALAZIONI
Da qualche giorno … Leggi tutto