-
di Gian Carlo Zanon
-
Ripubblichiamo questo articolo dopo la tragedia di Boston per ribadire che questi gesti criminali spessissimo sono eseguiti da individui malati di mente. E questa pazzia lucida non viene mai riconosciuta come tale. In calce all’articolo troverete alcuni appunti aggiunti oggi … Leggi tutto
-
per ascoltare il video fai scorrere fino al minuto 13
“Bioetica, Cellule Staminali ed Embrione Umano: il Pensiero Religioso e Laico” Grand Hotel Parco dei Principi di Roma – Giovedi 3 maggio 2007
Massimo Fagioli partecipò alla Tavola Rotonda, … Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
–
… tre giorni fa un uomo che aveva una tipografia a Pomezia, un centro industriale alle porte di Roma, si è tolto la vita impiccandosi all’interno della sua azienda ormai chiusa da mesi. … Leggi tutto
-
–
di Giulia De Baudi
–
Il Dsm-V, ovvero la quinta versione del Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, la bibbia americana per la diagnosi e la statistica delle malattie psichiatriche, che qui vengono chiamate, utilizzando un
… Leggi tutto -
dalla Redazione
–
Oggi su L’Unità è stato pubblicato un articolo che sconferma per l’ennesima volta la tesi “la malattia mentale non esiste” dell’antipsichiatria nutritasi con il cibo avariato della dasein analyse di Luwig Binswnager epigono di Heidegger il … Leggi tutto
-
Gian Carlo Zanon
–
Aveva cominciato un paio di settimane fa Eugenio Scalfari a sparare c…onsiderazioni, sul ruolo del padre nella civiltà occidentale. Udite udite: «Qualcuno s’incomincia ad accorgere che è venuta meno la figura del padre e … Leggi tutto
-
–
«Defendí en Cortes Constituyentes los derechos femeninos. Deber indeclinable de mujer que no puede traicionar a su sexo, si, como yo, se juzga capaz de actuación, a virtud de un sentimiento sencillo y de una idea clara que rechazan
… Leggi tutto -
di Gian Carlo Zanon
–
Il 18 maggio 2012 a San Francisco è stata presentata ufficialmente la quinta edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (Dsm-5), considerato la Bibbia della psichiatria.
Come già pubblicato sul nostro … Leggi tutto
-
.
Rimettiamo in primo piano questo post perché oggi sui giornali si è ricominciato a parlare di “crisi della psicanalisi freudiana.
–
… Leggi tutto
Oggi 4 marzo 2015 sulla Stampa un articolo a firma di Paolo Mastrolilli dal titolo Dio è morto, -
–
Emozioni: il coraggio di viverle, riconoscerle e riconoscersi
–
“Sto bene”.
“No, dai come stai?”
“Davvero, sto bene.”
Così rispondiamo a questa semplice domanda ogni giorno. Ricorriamo a un automatismo per interfacciarci col nostro interlocutore. Effettivamente, non pensiamo a … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
Se esiste un territorio “ancora inesplorato” questo è sicuramente il pensiero umano: dove nasce, come si genera, quando ha inizio, e soprattutto cos’è, sono domande universali a cui molti hanno dato risposte che però … Leggi tutto
-
di Gian Carlo Zanon
-.
Leggendo le prime pagine dell’introduzione, scritta dai tre curatori di questo lavoro, immediatamente ci si rende conto di trovarsi di fronte ad un libro-evento. L’audace affermazione è confermata dal fatto che dopo appena una … Leggi tutto
-
È successo di nuovo:
Morta la bimba “dimenticata” in auto sotto il sole
–
–Nota d’agenzia «La piccola è stata liberata dopo quattro ore e ricoverata, in preda a convulsioni, nel reparto di rianimazione dell’ospedale pediatrico Meyer … Leggi tutto
-
di Giulia De Baudi
–
13 Febbraio 2017 – Oggi Massimo Fagioli, lo psichiatra dell’Analisi collettiva, è morto. Aveva dedicato tutta la sua esistenza alla ricerca delle origini del pensiero dell’uomo. Era nato a Monte Giberto nel 1931.
Era
… Leggi tutto -
–
di Nora Helmer
–
Ci sono voluti più di due millenni prima permettere alla cultura occidentale di riconsiderare il desiderio femminile scomparso a causa del pensiero razionale e del credo religioso intorno al V secolo a. C.. L’ultima a
… Leggi tutto -
È ripresa su Sky la fiction In treatment in cui un Sergio Castellitto incolore fa la parte di un moderno psicanalista. È interessante vedere il “trattamento” riservato ai pazienti da parte di questo esemplare della razza freudianis freudianas
–
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
–
Era da un po’ di tempo che i pseudo scienziati e i loro amplificatori mediatici non uscivano dalla loro tana; e quindi il nostro premio No bel-lo no è rimasto nel nostri cassetti a … Leggi tutto
-
–
di Nora Helmer
–
Tiziano Sclavi, creatore del leggendario Dylan Dog,
spiega perché ha chiuso con la psicoanalisi
–
Questa settimana sulla copertina della rivista Internazionale spicca il titolo “La rivincita della psicanalisi” e all’interno c’è un lunghissimo articolo
… Leggi tutto -
di Jeanne Pucelli
Non mi è mai piaciuto usare l’abusato argot calcistico per descrivere la realtà. Oggi però non trovo una parola più adeguata di “dribbling” per descrivere i miei esercizi quotidiani per superare,”scartando di lato”, piccoli e
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Il popolo greco preso in ostaggio dalle banche; le menti di molti cattolici prese in ostaggio dal pseudo- francescanesimo di Bergoglio; molte donne sono in ostaggio di mariti violenti; ecc. ecc..
–
Poi ci … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
«Buongiorrrrno! Come va?»
«Io, bene … e tu …»
«Io, ringraziando Dio bene»
«Quale dio?»
«Il Dio che io prego»
« … e va beh … pregalo allora …»
« … Dio mi vede
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
Si sa che la rimozione – oltre ad essere un gran cazzata dal punto di vista psicologico – è un concetto cardine del freudismo. Come ha spiegato più volte lo psichiatra Massimo Fagioli la … Leggi tutto
-
-
di Gian Carlo Zanon
–
La parola omicidio viene dal latino homicidium ed è una parola composta da homo, uomo, e cidium, dal verbo caêdere che significa tagliare, abbattere ed, estensivamente, uccidere, immolare.
La cronaca nera italiana … Leggi tutto
-
-
di Riccardo Reisso
–
Milano – Da qualche giorno su alcuni giornali è apparsa una notizia che, data la sua inconsistenza, non se l’è filata nessuno.
La “grande” notizia è questa: leggiamo da linkiesta.it «Sull’esempio dell’Istituto Psicoanalitico di … Leggi tutto
-
–
–
di Giulia De Baudi
Oggi la Redazione di Uaar (Unione Atei Agnostici Razionalisti) ha pubblicato un articolo di Hemant Mehta un attivista ateo americano molto noto per la sua attività contro l’oscurantismo religioso. In … Leggi tutto
-
–
di Salvo Carfì
«Allora, se il reparto è un lager, l’ospedale non funziona, che facciamo? Aboliamo l’ospedale? Io non so se questa è fatuità, ma so che invece bisogna dire: miglioriamo le condizioni dell’organizzazione dell’ospedale per permettere agli psichiatri … Leggi tutto
-
Camille Claudel
–
«Non c’è nesso causale tra follia e creatività»
«Non è la tendenza a sviluppare una patologia mentale che rende creativa una persona». Su Babylon Post, l’autorevole intervento chiarificatore della psichiatra Annelore Homberg.
–
Federico Tulli
–
Equivoco … Leggi tutto