–
Gian Carlo Zanon
Castiglione delle Stiviere – 10 novembre 2013
–
–
–
Carlos DeLuna
–
–
–
–
–
–
–
—
–
–
–
dalla Redazione
–
Brasile il genocidio nascosto che imbarazza Dilma Roussef
venerdì 31 maggio 2013 19:19
Un rapporto scomparso, che descrive assassinii di massa, torture, stupri e la riduzione in schiavitù di tribù indigene durante la dittatura … Leggi tutto
–
–
–
“La Casta” dei politici non sarebbe una realtà ma un’idea introiettata e poi pensata come reale
–
Gli appartenenti alla “Casta mediatica”, vale a dire coloro che palesemente o surrettiziamente prestano il loro servizio … Leggi tutto
–
Questa mattina leggendo su Face Book i commenti dissociati di alcuni “amici” sulla politica, mi è venuta alla mente una parabola psicologica che mi narrò vent’anni fa un amico psichiatra. Se non ricordo male mi … Leggi tutto
È talmente irreale la politica italiana nella sua tragica ripetizione della storia che viene da chiederci se stiamo sognando un incubo. L’incertezza è d’obbligo perché ciò che vedono e avvertono alcuni di noi, pochissimi, … Leggi tutto
–
–
Antigone «Non è stato Zeus a proclamarla, e Dike, che dimora con gli dei sottoterra, non ha stabilito per gli uomini leggi come questa. Non ho pensato che i tuoi decreti avessero il potere … Leggi tutto
– «La Costituzione non sorse ex nihilo, scaturì dalla Resistenza e dall’esigenza, irrazionale perché utopica, di creare, una società di eguali. La sua “riforma” sorge da una oscura “necessità” e … Leggi tutto
–
È necessario possedere una notevole identità per non essere annichilita da una cultura che ogni giorno distorce la verità vera … scrivo qui, in questo Diario polifonico, le mie ultime disavventure culturali, che per un … Leggi tutto
–
–
–
–
–
–
–
Questa mattina ho provato a guardare nell’angolo del giardino segreto deve di solito nascono le mie illusioni politiche. Lì il terreno è ancora arido …
–
Era il 7 maggio 2010. A Torino davano i premi David di Donatello. A Tonino Guerra – sceneggiatore di Antonioni, Fellini e di molti altri registi che hanno fatto la storia del cinema italiano … Leggi tutto
–
–
Stavo pensando a quanto è complicata la professione del giornalista. Lo è per molte ragioni. La più importante è la responsabilità etica dei propri pensieri che nella scrittura divengono intellegibili. Pensieri che, nel bene … Leggi tutto
Di Shawqi Ben Hassan. Al-Araby al-Jadeed – (21/05/2015)
Traduzione e sintesi di Chiara Cartia
–
–
Matteo Renzi è … Leggi tutto
–
–
da Il manifesto 15 settembre 2013
di Erri De Luca
–
Uno storico ufficiale, stipendiato per trasmettere storia, che trascura i fatti a beneficio di una sua tesi, commette omissione in … Leggi tutto
sopra : l’incontro al vertice tra Italia e Iran
–
–
–
Ho letto Finale di partito di Marco Revelli. 152 pagine che si leggono in un baleno, o in una notte resa insonne dall’ansia di sapere “che fine faremo”. Il libro è un’accurata ricerca … Leggi tutto