Adriano Meis
–
AREQUIPA
–
Da ieri ho ripreso contatto con il mondo. Sono arrivato ad Arequipa in serata dopo un viaggio in pullman di 48 ore, non ne potevo più … ma ne è valsa la pena. Viaggiare … Leggi tutto
–
–
Da ieri ho ripreso contatto con il mondo. Sono arrivato ad Arequipa in serata dopo un viaggio in pullman di 48 ore, non ne potevo più … ma ne è valsa la pena. Viaggiare … Leggi tutto
–
Nella sua opera Le opere e i giorni, Esiodo in forma poetica narra un mito antico e misogino: alla bellissima Pandora, era stato affidato, da Zeus in persona, un pithos, (πίθος) un … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
Si narra che scultori, poeti, attori, danzatrici e cantanti, ogni anno si recavano insieme a dissetarsi alla fonte di Lete e poi alla sorgente di Mnemosyne. L’acqua della fonte Lete toglieva loro il ricordo; … Leggi tutto
Siamo orgogliosi di pubblicare su I giorni e le notti questo importante lavoro svolto, incredibilmente, da bambini di una seconda elementare. Il lavoro è stato realizzato dagli alunni della classe III B – Scuola Elementare A. Manzoni – 43° Circolo … Leggi tutto
di Riccardo Reisso
–
Sono molti gli autori che si sono addentrati più o meno inconsapevolmente nei territori del mito. Alcuni, come Pavese ne I dialoghi con Leucò, lo hanno fatto coscientemente, con maestria; altri, pensiamo all’Alejo … Leggi tutto
–
Adriano Meis
Cuzco/ Sacsayhuamán → Arequipa – 15 agosto
Ho deciso di procrastinare il ritorno. Il direttore era tutto contento ( pare che i miei articoli su questo viaggio siano molto letti) «Non ci sono problemi mio caro – … Leggi tutto
–
Come nella parte meridionale del Mediterraneo, dalle prime città-stato nascono le grandi potenze che abbiamo visto nel capitolo precedente … Leggi tutto
–
–
Nel tempo, avevo già letto alcuni degli articoli presenti nel libro di Flore Murard-Yovanovitch, Derive – Piccolo mosaico del disumano. Ora, rileggendoli uno dopo l’altro, mi appaiono in un modo completamente diverso. … Leggi tutto
È stato acceso un milione di anni fa dagli antenati dell’uomo, il fuoco più antico mai scoperto.
La Chiesa, ogni volta, è stata dalla parte dei governi di destra, ha benedetto e protetto i peggiori governi del mondo. La Teologia delle Liberazione è stata condannata, i suoi preti lasciati soli. Wojtila ha benedetto Pinochet, gli ha … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
Nel mito greco, Asclepiós, l’Esculapio dei latini, è la divinità della medicina. Figlio di Apollo e Coronide, fu estratto dal ventre della madre uccisa dall’amante perché colpevole di aver ceduto all’amore di un mortale: … Leggi tutto
Continua domani… quando farà notte
… Leggi tutto