–
-
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
Le parole … “… le parole sono aria del mattino. Divengono sogni. Se uno non li pesa e non li comprende, cadono come errore nel cuore e uccidono”. scriveva Friedrich Hölderlin.
–
… Leggi tutto -
Il bombardiere Enola Gay con equipaggio soddisfatto e sorridente
–
Enola Gay è il bombardiere B-29 Superfortress che il 6 agosto 1945, poco prima del termine della seconda guerra mondiale, sganciò sulla città giapponese di Hiroshima la prima bomba atomica
… Leggi tutto -
–
Il mare da più vicino
: “Verrà il giorno finalmente …”
Giornale di bordo–
L’estate di Camus: “Verrà il giorno finalmente …”
–
Sono cresciuto sul mare e la povertà mi è stata fastosa, poi ho perduto il
… Leggi tutto -
–
«La ragione che genera mostri genererà qualcosa di nuovo quando renderà libero ciò che non è se stessa» (1)
–
di Gian Carlo Zanon
–
La frase, celeberrima, “El sueño de la razón produce monstruos”, generalmente attribuita
… Leggi tutto -
–
dalla Redazione
–
Storia della Mafia
–
Piaga criminale e sociale in Italia e negli Stati Uniti. Misteriosa, invincibile e invisibile almeno fino a che esisteranno legami e collusioni tra essa e il potere costituito
Informare dell’esistenza della mafia
… Leggi tutto -
Come abbiamo più volte scritto su questo blog (leggi qui) il basaglismo ha infestato per decenni la cultura italiana con un pensiero che in realtà, come scrive lo psichiatra e psicoterapeuta Gianfranco De Simone, non è mai esistito
… Leggi tutto -
–
A cura della redazione di G&N
–
Nazim Hikmet nasce a Salonicco nel 1902. La passione per la poesia la eredita dal nonno e dalla madre, fin dalla tenera età ha occasione di conoscere artisti e poeti, di frequentare
… Leggi tutto -
–
«(…) e poi Rayuela, che è venuto fuori poco a poco da una specie di caos in cui il capitolo della trave fu preceduto da un altro che in quel momento era per me l’inizio del romanzo e che
… Leggi tutto -
–
Ringraziamo Rosa Rivelli per averci donato l’incipit de La donna abitata
–
All’albeggiare emersi. É strano tutto ciò che è accaduto dal giorno in cui mi trovai nell’acqua, l’ultima volta che vidi Yarince. Gli anziani dicevano nel corso della
… Leggi tutto -
–
a cura di Gian Carlo Zanon
–
Nel 1946 la collaborazione di Camus a Combat è rappresentata solo da otto articoli della serie Né vittime né carnefici /“Ni victimes, ni bourreaux”.
Questi articoli vennero scritti dallo scrittore francese
… Leggi tutto -
Nel 1946 la collaborazione di Camus a Combat è rappresentata solo da questi otto articoli della serie Né vittime né carnefici
.
Questi articoli vennero scritti dallo scrittore francese per rispondere a due problemi che lo premevano. La prima risposta,
… Leggi tutto -
a
Nel 1946 la collaborazione di Camus a Combat è rappresentata solo da otto articoli della serie Né vittime né carnefici.
–
Questi articoli vennero scritti dallo scrittore francese per rispondere a due problemi che lo premevano. La prima
… Leggi tutto -
–
Nel 1946 la collaborazione di Camus a Combat è rappresentata solo da questi otto articoli dal titolo Né vittime né carnefici che da oggi pubblicheremo sul nostro Diario polifonico.
Questi articoli vennero scritti dallo scrittore francese per rispondere a
… Leggi tutto -
–
Il 4 novembre 2013, Avvenire pubblicò questo articolo definendolo, nonostante la pubblicazione di Bompiani nel 2010, “inedito”. Lo ripubblichiamo anche noi dopo che G.C. Zanon ha scritto questa lettera al giornale cattolico:
–Il 4 novembre 2013, Avvenire pubblicò
-
–
La rivoluzione travestita
Combat: 25 novembre 1946
–
“Ni victimes, ni bourreaux”
–
Dall’agosto 1944, tutti i francesi parlano di rivoluzione – e sempre sinceramente, non ci sono dubbi in proposito. La sincerità, tuttavia, non è una virtù in
… Leggi tutto -
–
Giorgio Caproni
–
I denti di Ada
–
«Tu », mi diceva, «quando sarà presa dovrai fucilare quella ragazza. Perché tu sei come il tuo nome: Pietra».
–
Passò davanti alla porta come una valanga un’auto e in un
… Leggi tutto -
–
Di Giulia De Baudi
–
Aprendo la finestra della rassegna stampa spesso si rimane sconcertati… io perlomeno rimango spesso sconcertata. In mezzo a molti articoli che, “a loro modo”, informano dello stato delle cose ve ne sono alcuni che
… Leggi tutto -
–
di Jeanne Pucelli
–
Il Fatto Q- Scozia, trovata fossa comune con 400 corpi di bambini vicino a ex orfanotrofio. Un’inchiesta prova violenze e abusi
12 Settembre 2017 anche oggi un altro tragico ritrovamento in Scozia leggi qui
–… Leggi tutto
-
Sergej Ejzenštejn
–
Zweig, Babel’, Toller, Mejerchol’d, Freud
Il titolo rispecchia l’originale. E, autocensurandosi, aveva scritto Mejer al posto di Mejerchol’d, nome a quei tempi ancora tabú
Oggi nella Gazette littéraire mi sono imbattuto nel facsimile del biglietto
… Leggi tutto -
Sergej Ejzenštejn
–
Storia del primo piano
Il titolo originale è Istorija krupnogo plana.
–
Un ramo di lillà.
Bianco,
doppio.
Nel verde intenso delle foglie.
Immerso in un accecante raggio di sole.
Irrompe nella stanza dalla finestra.
Si
… Leggi tutto -
–
Dalla raccolta Un medico di campagna – racconti brevi (1919)
–
Eravamo accampati nell’oasi. I compagni dormivano. Un arabo, alto e bianco, mi passò davanti: aveva governato i cammelli e andava a dormire.
Mi gettai supino sull’erba. Volevo dormire
… Leggi tutto -
–
Aleksandra Kollontaj
–
Largo all’eros alato!
Lettera alla gioventù lavoratrice
Largo all’eros alato! Lettera alla gioventù lavoratrice
L’AMORE COME FATTORE PSICO-SOCIALE
–
Mio giovane compagno, mi chiedete quale sia il ruolo che l’ideologia proletaria assegna all’«amore». Quel che vi
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
«Finché ancora è tempo, mio amore
e prima che bruci Parigi».
Con queste struggenti parole Nazim Hikmet, inizia a tessere una delle sue più appassionate poesie. Sotto quest’amore che trabocca per
… Leggi tutto -
–
Andrej Tarkovskij: libertà creativa e rifiuto della psicanalisi
–
«L’approccio (della psicanalisi) al processo artistico, alla creazione da questo punto di vista, se me lo consentite, rattrista addirittura. Rattrista perché i motivi e l’essenza della creazione sono molto più
… Leggi tutto -
–
Leggi anche un nostro articolo: Santa giovanna del petrolchimico
Ilva, la telefonata choc di Vendola: risate al telefono per le domande sui tumori
Nel luglio del 2010 il leader di Sel viene intercettato con Girolamo Archinà, il pr della
… Leggi tutto -
Luis Zamora: la verità su Papa Francisco e la dittatura in Argentina
–
–
Graciela Yorio: Papa Francesco responsabile del secuestro di suo fratello prete
–
–
Qui il DOSSIER BERGOGLIO
… Leggi tutto -
–
dalla Redazione
–
Il cardinale Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires è stato eletto papa. Le ragioni di questa scelta sono sicuramente da ricercare nella geopolitica che sta accelerando la messa in opera dei suoi disegni …
… Leggi tutto -
Le dieci Strategie della Manipolazione
–
DI NOAM CHOMSKY
–
1 – La strategia della distrazione
–
… Leggi tutto
L’elemento principale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel distogliere l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e -
Camusso denuncia: “Renzi è lì per volere di poteri forti”
noi ce ne eravamo accorti molto tempo fa !!!!
–
Matteo Renzi e la sua “Opera divina”
–
Una magistrale inchiesta di Franco Fracassi e altri articoli svelano l’intreccio … Leggi tutto