Francisco Goya, Il sonno. 1800
–
di Jeanne Pucelli
–
L’articolo di Gian Carlo Zanon È il sonno della ragione che genera mostri?, in cui egli affronta di petto la vulgata interpretativa che assegna all’incisione di Goya la difesa … Leggi tutto
Francisco Goya, Il sonno. 1800
–
L’articolo di Gian Carlo Zanon È il sonno della ragione che genera mostri?, in cui egli affronta di petto la vulgata interpretativa che assegna all’incisione di Goya la difesa … Leggi tutto
–
A oggi, 9 settembre 2016, l’articolo Il lato oscuro di Madre Teresa di Calcutta la “santassassina”, (leggi qui) postato su questo blog il 12 dicembre 2012 è stato letto, solo qui, 288.917 volte.
Questo pezzo giornalistico, … Leggi tutto
–Ho deciso di scrivere questo articolo sul “caso Yoani Sánchez”. Sarà l’ultimo. Lo scrivo per chiudere, da parte mia, definitivamente la “question Sánchez”, che a quanto pare turba i sonni di un numero … Leggi tutto
–
–
–
–
–
–
Questo articolo è stato scritto alcuni anni fa, ed ora che sto iniziando a prendere lezioni di tango l’ho rivisto e corretto e ripubblicato.
–
di GianCarlo Zanon
Ebbene sì, lo confesso … sto andando a prendere lezioni … Leggi tutto
Salem, New England – Nel 1962, nel villaggio di Salem, New England, furono processate e condannate a morte 19 persone per il reato di stregoneria. Durante il processo 55 tra uomini e donne vennero torturati … Leggi tutto
–
Ascoltando gli echi delle cronache che giungono da occidente ci si rende conto che lo scontro millenario tra dionisiaco e apollineo non si è mai spento. Questa volta un ennesimo rigurgito puritano punta l’indice … Leggi tutto
–
–
I clamori mediatici … Leggi tutto
–
–
Tratto da L’eté di Albert Camus
(…)
Il Mediterraneo ha la propria tragicità solare che non è quella delle nebbie. Certe sere, sul mare, ai piedi delle montagne, cade la notte sulla curva … Leggi tutto
–
Muse di Pieria, che date la gloria coi canti,
Zeus qui ora cantate, al padre vostro inneggiando:
per opera sua gli uomini sono illustri e oscuri,
noti e ignoti, a piacimento di Zeus grande.
Facilmente egli dona … Leggi tutto
–
–
Questa mattina ho provato a guardare nell’angolo del giardino segreto deve di solito nascono le mie illusioni politiche. Lì il terreno è ancora arido …
Riflessioni attorno al nuovo libro dello psichiatra cristiano Eugenio Borgna
–
di Emo Beltrandino
–
Da quando ho accettato di scrivere per questo blog ho accettato anche, con molto entusiasmo, di aderire ad una idea che fa parte della … Leggi tutto
–
Era il 7 maggio 2010. A Torino davano i premi David di Donatello. A Tonino Guerra – sceneggiatore di Antonioni, Fellini e di molti altri registi che hanno fatto la storia del cinema italiano … Leggi tutto
Luigi Preiti bloccato a terra dopo il ferimento degli agenti
sembra ridere ebefrenicamente
.
di Giulia De Baudi
Tutti i media si sono affrettati a smentire le voci di una possibile malattia mentale come possibile movente del violento gesto di … Leggi tutto
–
–
In Bangladesh, questa mattina è stato assassinato un uomo a colpi machete; è quarto caso in sei giorni. Nityarajan Pandey , l’uomo assassinato, era responsabile di un centro di meditazione induista. Sicuramente gli assassini sono … Leggi tutto
–
Acrid – storia di donne – è l’interessante opera prima, in programmazione nelle sale italiane a partire da giovedì 11 giugno, con la quale il regista iraniano Kiarash Asadizadeh si affaccia sul panorama cinematografico … Leggi tutto
Loretta e Toki nell’area yanomami dell’Ajarani
–
–
La storia del pensiero non ha mai avuto un percorso lineare. La credenza religiosa, da sempre nemica giurata della vera ricerca, si è sempre contrapposta all’evoluzione del pensiero euristico sin da quando i filosofi … Leggi tutto
–
–
Stavo pensando a quanto è complicata la professione del giornalista. Lo è per molte ragioni. La più importante è la responsabilità etica dei propri pensieri che nella scrittura divengono intellegibili. Pensieri che, nel bene … Leggi tutto
Sono giorni che penso a questo intrigante articolo di Eva Cantarella, che parla di tre grandi miti greci; e oggi mi è venuto in mente di pubblicarlo con delle mie note a margine, come si fa sui … Leggi tutto
I napoletani non devono viaggiare
–
Ho fatto un errore madornale. Uno sbaglio che un napoletano non dovrebbe mai fare. Sono andato all’estero per tre giorni, e poi sono tornato.
L’errore, in realtà, è ancora … Leggi tutto
–
Vengo dalla lettura di una serie di articoli sullo stato dell’informazione mediatica apparsi sull’ultimo numero del settimanale Left di sabato 9 agosto. Devo dire che la qualità di questi numerosi interventi[1] mi … Leggi tutto
Chi in questo giorni apre l’Enciclopedia web Wikipedia troverà questa avviso a dir poco allarmante:
Gentile lettrice, gentile lettore,
il comma 29 del disegno di legge in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali – se approvato dal … Leggi tutto
Gesù aveva due papà e lui si è rivelato ok
–
–