—
-
-
–
Gian Carlo Zanon
Castiglione delle Stiviere – 10 novembre 2013
–
“… se, come scriveva Belpoliti nel suo libro Pasolini in salsa piccante, la poetica di Pasolini è la pedofilia, la poetica di Ezra Pound non può che essere
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
–
Ascolto sul giornale delle 13.45 su le parole del giornalista e cito a memoria (ma il Corriere web conferma leggi qui) … Papa Francesco «L’abuso sessuale è un peccato orribile»
… ergo, penso, pentimento, … Leggi tutto
-
–
Via Caracas
–
Loretta Emiri *
–
La versione originale di questo racconto è stata scritta nell’agosto del 1997 in portoghese, con il titolo “Pela Venezuela”. Pur essendo trascorsi vent’anni dalla stesura, alcune considerazioni del testo possono aiutarci a … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
«Voi arabi dovete, per parte vostra, dimostrare instancabilmente ai vostri che il terrorismo, quando fa vittime tra la popolazione civile riesce solo a rafforzare gli elementi antiarabi, a valorizzare i loro argomenti e a … Leggi tutto
-
–
Il cardinale australiano George Pell, uno dei gerarchi di maggior rango di papa Francesco, attraverso il suo avvocato, si è dichiarato innocente davanti al tribunale di Melbourne che lo giudica in un storico processo per presunti abusi sessuali su
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Marco Politi su Il FattoQ il 5 luglio scorso pubblica un articolo dal titolo Scandali in Vaticano, cosa ci insegna la crisi nel governo di papa Francesco. In questo pezzo il giornalista elenca … Leggi tutto
-
–
di Giulia De Baudi
–
Anni fa Horacio Verbitsky (leggi qui) su ilfattoquotidiano.it in un articolo dal titolo eloquente, Ora sì che sembrate l’Argentina consigliava di leggere attentamente la storia economica dell’Argentina degli ultimi 40anni per capire dove sta … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
Ho trovato su Left del 22 aprile alcuni paragrafi di questo articolo (lo troverete qui sotto in forma originale) scritto da Antonio Gramsci – che in quell’occasione si firmava Alfa Gamma – su Il
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
–
Continuano a mentire. Oggi alla radio (Radio3 radiogiornale ore 8.50 circa) dicono “scoperto ora” “era un orfanotrofio”
–
Ebbene queste fosse comuni sono state scoperte a maggio 2014. Il primo articolo è del 27 … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
La verità è un pensiero di nicchia. Un pensiero allevato in solitudine resistendo alla cultura egemonica e al mainstream mediatico. La mia verità è il mio pensiero critico. Pensiero critico che mi permette di
… Leggi tutto -
–
di Jeanne Pucelli
—
Per chi avesse avuto la ventura di incontrare in una nota trasmissione televisiva curata da una nota giornalista dalle vistose labbra, che va in onda sulla 7 sempre alle otto e mezzo, un politico “strabollito”
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
–
«È insomma una deriva, politica e sentimentale, inarrestabile in cui al senso dell’umano si contrappone l’incapacità di vedere l’altro sé non immaginandone la soppressione.» Alessandra Pigliaru – Il Manifesto 25 febbraio 2017 – L’umano … Leggi tutto
-
–
Non ho più tempo da perdere con quelli che vogliono convincermi che un “assessor de Roma”, è lì da anni senza aver pagato pegno con raccomandazioni, compromessi e inganni.
.
Non ho più tempo da perdere con quelli che
… Leggi tutto -
-
–
di Giulia De Baudi
–
Forse quando Massimo D’orzi, traendo spunto dal duplice delitto, da parte di due adolescenti, di una donna e un bambino, decise di titolare il suo romanzo Tempo imperfetto, pensava a questi tempi
… Leggi tutto -
Fidel Castro alle prese con una pentola a pressione cinese
–
Ricetta per dimenticare Fidel Castro
–
Yoani Sánchez, La Habana | 13/08/2016
–
Accendo la radio e uno speaker declama una breve titolo: “Fidel Castro, il Grande Costruttore”. L’uomo
… Leggi tutto -
di Jeanne Pucelli
–
Quando accadono tragedie come questa qualsiasi atto o parola andrebbero pesati con cura. Questo però non mi impedisce di notare alcune “esuberanze” mediatiche e di evidenziarle
–
Stavo ascoltando il telegiornale su Sky New TG24… Leggi tutto
-
–
Relazione
–
Elogio della libertà e diversità bancaria
–
Leonardo Becchetti
–
1.Introduzione–
Non nascondiamoci dietro un dito. La riforma delle popolari (e l’idea di voler abolire il voto capitario prima in toto ora solo per banche sopra … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
,
Stavo ruminando pensieri su un incontro con una brigata di amici secchioni che come me si stanno occupando di una ricerca sulle origini delle religioni solitamente definite monoteiste e sul loro divenire nel tempo,
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Mio malgrado mi sono invischiato in questo tormentone estivo sul “burkini sì burkini no”. Questo non mi fa tanto onore e quindi vorrei tentare di spostare l’asticella culturale un po’ più in
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Sono passati molti anni da quando, in “tenera età”, lessi alcuni romanzi di genere dispotico/fantascientifico come 1984 di George Orwell e Brave New World di Aldous Huxley. Eppure questi romanzi, che apparentemente non
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Nichilismo ottocentesco, essere per la morte del nazista Heidegger
e religioni salvifiche, che esaltano la vita oltre la morte,
terrorismo jihadista, sono culturalmente correlati tra loro?
–
In questi giorni, come dopo gli … Leggi tutto
-
–
di Jeanne Pucelli–
Siamo agli sgoccioli … fra una manciata di minuti e di ore finisce quest’anno. Un anno molto tragico per il mio paese, la Francia: il 7 gennaio l’attacco alla redazione di Charlie Hebdo, costato
… Leggi tutto -
…tra verità apparenti, parziali, rivelate
di Roberto Cursi
… Continuo il mio discorso lasciato in sospeso nella prima parte di questo articolo, riprendendo le osservazioni che Nora Helmer mi aveva lasciato scritte nei commenti a “Cuba: … … Leggi tutto
-
Dal Manifesto
–
La gauche Mastrolindo ripulisce Milano
–
MayDay After. La marcia dei ventimila pulitori volenterosi arringati da Giuliano Pisapia evoca precedenti imbarazzanti che ancora una volta spaccano la sinistra. Per la maggioranza è il segno della rinascità … Leggi tutto
-
-Arrestato il presunto assassino di Yara Gambirasio – Forse tre anni fa aveva scritto una lettera anonima in cui confessava il suo crimine
Arrestato il presunto assassino di Yara Gambirasio – Forse tre anni fa aveva scritto una lettera anonima
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
Ieri (19 novembre) in un’intervista di Antonello Caporale a Amalia Signorelli pubblicata sul Fatto, si fa un’analisi, a mio avviso troppo superficiale, sugli accadimenti di Tor Sapienza. Questo articolo, del giorno … Leggi tutto