-
-
di Giulia De Baudi
–
Come vi avevo annunciato pubblichiamo il secondo articolo sul tema della pederastia. Uso il termine pederastia al posto di pedofilia essendo il secondo fonema è semanticamente fuorviante.
La parola pedofilia è composta da paìs,
… Leggi tutto -
Erika, la matricida di Novi ligure
—
di Gian Carlo Zanon
–
Riproponiamo questa intervista, apparsa per la prima volta nel febbraio del 2011, per rispondere all’articolo di Eugenio Scalfari del 28 dicembre 1998, poi ripubblicato sulle colonne di La
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Le tessere del mosico terrorismo
–
Note a margine del “patto mediatico” francese che vorrebbe censuare l’identità degli autori del “terrorismo do-it-yourself”
–
Occultare l’identikit psicotico dei “terroristi islamici” o mostrare la loro miseria
… Leggi tutto -
di Gian Carlo Zanon
–
«Questo è un libro spaventoso, se non fosse così fortemente motivato sembrerebbe incredibile».Con queste parole Corrado Augias commentava il libro di John Perkins, “Confessioni di un sicario dell’economia”, quando questo libro, dopo essere
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Per cercar di capire cosa spinga un essere umano a uccidersi mentalmente e/o fisicamente, riparto dal “fantasma della purezza”, evocato sulle pagine di Repubblica da Marco Belpoliti (leggi qui) nel suo articolo Il sorriso
… Leggi tutto -
–
21 novembre 2017-
Dopo due anni esatti ripubblichiamo questa lettera in occasione dell’uscita nelle librerie del libro di Marco Belpoliti, perché in qualche modo questa missiva fu una anticipazione visionaria
Descrizione copiata da Ibs.it
«Ci si può mettere nella
… Leggi tutto -
—
di Gian Carlo Zanon
–
Il 30 luglio 1932 Albert Einstein, spedì una lettera a Sigmund Freud per invitarlo ad «un franco scambio d’opinioni» su un problema che gli stava molto a cuore. In questa lettera il grande
… Leggi tutto -
–
ISTORIA
ò Brevissima Relatione
DELLA DISTRUTTIONE
dell’Indie Occidentali
Di Monsig. Reverendiss.
Don Bartolomeo dalle Case, ò Casaus, Sivigliano dell’Ordine
de’ Predicatori; & Vescovo di Chiapa.
Conforme al suo vero Originale Spagnuolo già stampato in Siviglia.
Tradotta in Italiano dall’Eccell.
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
… Leggi tutto
«L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non -
—
2 Marzo 2020
«Dieci anni da scontare in carcere per abusi sessuali su due minori, figlie di adepte. La giustizia ha presentato il conto al Guru di San Lorenzo. Per Danilo Speranza, 72 anni, alias “Settimo Saggio”, arrestato
… Leggi tutto -
di Nora Helmer
–
Da qualche tempo sto notando che nei social network il senso non paga. Ad esempio: tu rendi pubblico un post in cui c’è la parola “schizofrenici” perché si vuol dire che chi crede davvero, nonostante
… Leggi tutto -
–
di Jeanne Pucelli
–
Non ho mai voluto avere un profilo sui social networks. Qualche volta ho sbirciato face book nei video di amiche e colleghi. Stanno lì a discutere per ore con psicotici gravi con idee fisse tipo
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
–
Pubblichiamo questo articolo – inviatoci da Antonio, un nostro lettore che partecipa attivamente al nostro Diario polifonico anche in modo ruvidamente critico – che apre nuovi scenari sul mondo dominato dalla religione mussulmana.
Il testo
… Leggi tutto -
–
a cura di Giovanni Dupin
–
Con questo lungo articolo di John Mèrionés Shawi che narra, tra mito e realtà, la storia della più famosa coppia di criminali che sia mai esistita,incontrato negli archivi di una inverosimile … Leggi tutto
-
a cura di Giovanni Dupin
–
Con questo lungo articolo di John Mèrionés Shawi che narra, tra mito e realtà, la storia della più famosa coppia di criminali che sia mai esistita,incontrato negli archivi di una inverosimile quanto … Leggi tutto
-
–
a cura di Giovanni Dupin
–
Con questo lungo articolo di John Mèrionés Shawi che narra, tra mito e realtà, la storia della più famosa coppia di criminali che sia mai esistita,incontrato negli archivi di una inverosimile quanto … Leggi tutto
-
–
di Jeanne Pucelli
–
“María estaba enamorada de José y que era una pareja normal, y lo normal es tener sexo”
–
“E non c’è sesso e non c’è amore …” questa mattina leggendo su El Pais de Catluña … Leggi tutto
-
–
di Nora Helmer
–«La politica e il destino degli uomini sono foggiati da individui senza ideali e senza grandezza. Chi ha grandezza in sé non fa politica.»
Albert Camus (Taccuini)
–
Forse questa frase di Albert Camus non
… Leggi tutto -
–
–
di Gian Carlo Zanon
–
–
Aggiornamento dell’ 11 agosto 2014 – Da il Fatto Quotidiano : Marò, Renzi: “Soluzione rapida”. Premier indiano: “Processo deve fare il suo corso”
Telefonata tra i due primi ministri sul caso di
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
–
Sollecitata da vari stimoli, ad esempio dalla mia amica face book Skarlet, la quale, non sapendo, come quasi tutti noi , alcune cose su un personaggio simbolo della cultura francese, Simone de Beauvoir,
… Leggi tutto -
–
“Un Pd che , visto che le diseguaglianze aumentano e visto che rappresentando la sinistra dovrebbe essere l’alfiere del Lumpenproletariat italiano del XXI secolo, dovrebbe marcare fieramente le proprie differenze dalla destra … invece succede esattamente il contrario.”
… Leggi tutto -
Modello di familia cattolica stile Family Day
–
di Jeanne Pucelli
–
Ascoltando lo starnazzamento mediatico degli ultimi mesi, sembra che i temi caldi dell’antropologia e della sociopolitica italiana si siano spostati in un piccolo lembo di terra situato tra
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
–
«Una quantità sempre crescente di essere umani non è già più necessaria al piccolo numero che, plasmando l’economia, detiene il potere. Una folla di esseri umani si ritrova così, secondo la logica imperante, senza
… Leggi tutto -
–
Tra le inudibili nefandezze mediatiche, giganteggia la leggenda culturale di Anjeza Gonxhe Bojaxhiu meglio nota col nome di battaglia di Madre Teresa di Calcutta
–
di Jeanne Pucelli
–
“Nun se po’ proprio sentì !”, dice un
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
–
Nell’anno domini 1440 l’umanista italiano Lorenzo Valla dimostrò in modo inequivocabile quanto il Constitutum Constantini, ovvero la cosiddetta ‘Donazione di Costantino’, fosse un clamorosa patacca. Per rendersi conto che quel documento
… Leggi tutto -
—di Gian Carlo Zanon
–
Sono passati ben 70anni dalla notte in cui la le idee politiche di libertà e uguaglianza, interiorizzate da migliaia di giovani partigiani durante la Resistenza, furono esiliate dai palazzi del potere politico. Il
… Leggi tutto -
Santa Giovanna del Virus genocida
–
di Gian Carlo Zanon
–
Rileggere oggi l’opera di Bertolt Brecht “Santa Giovanna dei Macelli” e parallelamente ascoltare le fantanotizie date dalle reti televisive in cui si fa soprattutto propaganda politica, dà la
… Leggi tutto -
–
La filiera dei virus provenienti dal consumo di carne animale.
–
di Giulia De Baudi
–
Ieri sera, (5 aprile 2020) non in una nota del Ministro dell’ambiente o in un comunicato Presidente del settore agroalimentare ma guardando il … Leggi tutto
-
–
«Il tempo del disprezzo»*
.
di Gian Carlo Zanon
–
«Non esiste la storia, la società, esistono uomini che fanno la storia e la società. Bisogna allora conoscere queste realtà umane che fanno questa storia e questa società». … Leggi tutto