-
3 commenti
-
Santa Giovanna del Virus genocida
–
di Gian Carlo Zanon
–
Rileggere oggi l’opera di Bertolt Brecht “Santa Giovanna dei Macelli” e parallelamente ascoltare le fantanotizie date dalle reti televisive in cui si fa soprattutto propaganda politica, dà la
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Osservo con angoscia crescente gli ultimi movimenti politici in Grecia. La speranza dei greci che hanno votato contro le leggi draconiche dei rappresentanti politici dei germani e dei loro alleati, non è ancora morta,
… Leggi tutto -
Il genocida Videla con Jorge Zorreguieta un imprenditore argentino
–
Giovedì 17 marzo del 2016 PAGINA12 pubblicò sul supplemento speciale A quarant’anni dal golpe di stato – Memorie del fuoco – un articolo di Cristian Carrillo del titolo La estructura
… Leggi tutto -
.
Pubblichiamo il discorso pronunciato il 17 ottobre da Antonia Battaglia, in rappresentanza di Peacelink e Fondo antidiossina Taranto, al Parlamento Europeo.
.
Le due associazioni hanno contribuito con le loro denunce a documentare Bruxelles sulle carenze delle autorità … Leggi tutto
-
Gelli (al centro) e Andreotti negli anni della gioventù
–
di Gian Carlo Zanon
“Ma le parole dell’autore del libro sul “complottismo”, mandano uno strano suono quando inizia ad usare le solite armi di distrazione di massa …”
-
Abbiamo intercettato questo interessante articolo sul Gruppo Bilderberg e lo proponiamo ai nostri lettori
Bilderberg Italia: tutto ruota intorno all’Aspen Institute
Immagine prelevata da Dagospia
di Andrea Succi e Viviana Pizzi
Nella centralissima Piazza Navona, al civico … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
Oggi sappiamo che non ci sono più isole di democrazia e che i confini tra democrazia e oligarchia sono terribilmente permeabili. Sappiamo, perché economisti seri come Bruno Amoroso ci hanno aperto gli occhi, che … Leggi tutto
-
Gruppi di pazienti, usati come cavie, indotti a dire il falso sui risultati di test clinici. È la nuova arma di … Leggi tutto
-
–
dalla Redazione
–
L’infelicità insostenibile
–
di Gustavo Piga
–
Il mio carissimo amico e grande economista Leonardo Becchetti, tra i suoi tantissimi lavori, ne ha scritto uno molto bello edito da Donzelli dal titolo “La Felicità sostenibile”.… Leggi tutto
-
di Giulia De Baudi
–
Perché mamma quei signori attraversano il mare rischiando di morire per venire in Italia?
Perché cercano un posto dove sopravvivere in pace
Perché dove stanno loro non c’è pace?
No, perché in Africa ci
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Economia globalizzata, deregulation della finanza, Banche centrali, Corporations, Trilaterale, Gruppo Bilderberg …
Nei primi tre decenni del Novecento, in Cina, ebbe luogo un fenomeno politico e sociale di vaste proporzioni. In tutto il territorio … Leggi tutto
-
John Perkins speaking with the Venezuelan Deputy Minister of Foreign Affairs on his first night on board in Venezuela – 23 giugno 2014
–
La realtà è un mosaico di suoni complesso, con luci ed ombre. Un mosaico sempre incompleto … Leggi tutto
-
–
Postiamo il testo del documento programmatico del movimento creato da Yanis Varoufakis DiEM25 inscritto nel MANIFESTO PER DEMOCRATIZZARE L’EUROPA sperando che l’ex Ministro delle finanze greco mantenga quella coerenza dimostrata quando diede le dimissioni per il voltafaccia di Tsipras.… Leggi tutto
-
di Gian Carlo Zanon
È talmente irreale la politica italiana nella sua tragica ripetizione della storia che viene da chiederci se stiamo sognando un incubo. L’incertezza è d’obbligo perché ciò che vedono e avvertono alcuni di noi, pochissimi, … Leggi tutto
-
–
Nel marzo del 1977, a un anno dal golpe in Argentina, il giornalista Rodolfo Walsh scrisse questa lettera aperta al governo militare in cui denunciava gli orrori della dittatura. Il giorno dopo venne ucciso. Il suo corpo non fu
… Leggi tutto -
–
Relazione
–
Elogio della libertà e diversità bancaria
–
Leonardo Becchetti
–
1.Introduzione–
Non nascondiamoci dietro un dito. La riforma delle popolari (e l’idea di voler abolire il voto capitario prima in toto ora solo per banche sopra … Leggi tutto
-
di Gian Carlo Zanon
–
«Se in lui era rimasta ancora una speranza di decifrare qualcosa, di capire doveva uscire da quella nebbia profonda. Scuotersi a ogni costo dalla sua sonnolenza. Anche a costo di subire dei danni. Anche … Leggi tutto
-
–
dal nostro esperto di economia F.G.
–
“Flessibility is the best word”
–
Nel nuovo dizionario etimologico – sezione economia curata da Renzi/Padoan – alla voce flessibilità trovate:
–
Flessibilità = parola che induce l’italiano medio a pensare che
… Leggi tutto -
–
E si! neoliberismo fa rima con neofascismo
Ma il territorio in cui si combatte questa guerra
è l’egemonia culturale come la intendeva Gramsci
–
di Giulia De Baudi
–
Mi stavo chiedendo se oggi gli informatori mediatici italiani stessero
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Come ha scritto ieri Claudio Tognonato su il Manifesto, «il premio Nobel per la Pace Barack Obama arriva insieme a un esercito di 500 imprenditori» e, dico io, calpesta il Parco della Memoria … Leggi tutto
-
di GianCarlo Zanon
–
Stiamo assistendo da qualche giorno ad uno strano intreccio di incontri tra gli esponenti del sistema cristiano-liberista globale che, visti nella loro infausta organicità, non lasciano presagire nulla di buono.
–
… Leggi tutto
Barak Obama, Valadimir Putin, -
in questa foto di una decina di anni fa vediamo
l’arcivescovo di Buenos Aires J.M. Bergoglio, ora papa Francesco,
con il suo amico Mauricio Macri, ora Presidente argentino
–
«Eduardo Galeano aveva coniato un termine: la “democradura”, un governo democratico … Leggi tutto
-
–
Il blog “Essere di sinistra” ha tradotto integralmente il discorso che Yanis Varoufakis ha tenuto il 24 agosto alla Festa della Rosa di Frangy-en-Bresse.
–
Questo discorso, che i media nazionali hanno annullato completamente – o ne hanno parlato
… Leggi tutto -
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
Certo, ci si può mettere d’accordo e chiamare la merda zucchero, ma sempre merda rimane. Il linguaggio imparato fondamentalmente è un sistema di comunicazione condiviso o imposto da/a un certo numero di persone. Approfondendo … Leggi tutto
-
–
Con la testa nel cassonetto
–
dal Blog di Antonio Menna
–
C’è stato un momento in cui ho pensato di fotografarli e pubblicarli in sequenza, giorno per giorno, in una cartella unica sul web, in modo da costruire
-
–
Decreto Popolari: l’unica e la migliore via d’uscita ?
–
Leonardo Becchetti – Giovanni Ferri
–
Con il decreto popolari il governo e i regolatori riducono la diversità corrente e futura delle forme d’impresa bancaria stabilendo che entro 18 … Leggi tutto
-
–
Cari Colleghi–
In tutto il mondo diversi modelli di banca (cooperativa ed spa) concorrono liberamente sul mercato per conquistare il consenso di clienti, soci e investitori aumentando biodiversità e resilienza dei sistemi finanziari. Come sappiamo alcuni modelli sono … Leggi tutto
-
Articolo intercettato in rete http://www.quarei.it/matonele/?p=5962
“IKEA, riflessioni su un modo di produrre”
Shiva vive in India, nella città di Karur, nello stato del Tamil Nadu. La città si trova al centro di una regione a forte vocazione tessile, … Leggi tutto