I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (19)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (2)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • Migranti: gli zombies del terzo millennio, ovvero: la lunga notte dei “vivi morenti”

      0 commenti
      26 Maggio 2020 06:32

    1 la-notte-dei-morti-viventi-banner

     –

    222

    di Giulia De Baudi

     –

    «Una quantità sempre crescente  di essere umani non è già più necessaria al piccolo numero che, plasmando l’economia, detiene il potere. Una folla di esseri umani si ritrova così, secondo la logica imperante, senza

    … Leggi tutto
      Attualità, Cinema, Crimini culturali, distorsioni mediatiche, Giulia De Baudi
      Adous Huxley, George Orwell, Le Zombi du Grand-Pérou ou la Comtesse de Cocagne, nativi Arawaks, The plague of the Zombies, William A. Seabrook, Zombie
    barra
  • L’inudibile leggerezza del non essere – Bestiario culturale del Terzo Millennio

      0 commenti
      4 Maggio 2020 02:02

    1 donna - Copia ok

    –

    Tra le inudibili nefandezze mediatiche, giganteggia la leggenda culturale di Anjeza Gonxhe Bojaxhiu meglio nota col nome di battaglia di Madre Teresa di Calcutta

     

     –

    1orecchie

    di Jeanne Pucelli

     –

     “Nun se po’ proprio sentì !”, dice un

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Chiesa e pedofilia, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, distorsioni mediatiche, Jeanne Pucelli, Psichiatria
      Anjeza Gonxhe Bojaxhiu, Francesca Sironi, madre teresa di calcutta cattiva, madre teresa di calcutta commenti, madre teresa di calcutta lato cattivo, madre teresa di calcutta soldi, madre teresa di calcutta verità, Philippe Barbarin
    barra
  • Cronache ai tempi del corona virus: Accomodatevi, il Coronavirus è in tavola

      0 commenti
      6 Aprile 2020 14:20

    –

    La filiera dei virus provenienti dal consumo di carne animale.

    –

    di Giulia De Baudi

    –

    Ieri sera, (5 aprile 2020) non in una nota del Ministro dell’ambiente o in un comunicato Presidente del settore agroalimentare ma guardando il … Leggi tutto

      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Attualità, Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ...
      bresaola, Coronavirus, Indovina chi viene a cena
    barra
  • Cronache ai tempi del Coronavirus (dettagli)

      0 commenti
      5 Aprile 2020 08:43

    –

    «Il tempo del disprezzo»*

    .

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Non esiste la storia, la società, esistono uomini che fanno la storia e la società. Bisogna allora conoscere queste realtà umane che fanno questa storia e questa società». … Leggi tutto

      Attualità, Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ...
      "Il tempo del disprezzo", Albert Camus, Coronavirus, La peste
    barra
  • Cronache ai tempi del corona virus (quinta giornata: dettagli)

      2 commenti
      28 Marzo 2020 08:38

    –

    Bergoglio campeón de Dios y MATA VIRUS

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    “Credere: è un sentimento piuttosto che un pensiero che si veste di un credo che sembra pensiero ma è sordo e cieco ad ogni ragione e … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ..., Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Religione
      Grazia plenaria, Jorge Mario Bergoglio, Santiago Mataindios
    barra
  • Cronache ai tempi del corona virus (dettagli della terza giornata)

      0 commenti
      25 Marzo 2020 09:58

    La verità oltre la maschera

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Il mio amico Andrea S. ha redatto una ricapitolazione molto ottimistica sullo stato delle cose durante il periodo di cattività causata dal virus: problemi come quelli del traffico, dell’inquinamento, … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ...
      Coronavirus, Realtà immateriale
    barra
  • La complessità è un sostantivo femminile. Equilibrio è invece un vocabolo maschile …

      0 commenti
      19 Marzo 2020 05:12

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Castiglione delle Stiviere, dal diario del  24 novembre 2017

    –

    Ricordo… stavo al gruppo di lettura… l’argomento era il libro di racconti In fuga di Alice Murlo. C. mi chiese di spiegare il … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Dettagli ..., Egemonia culturale
      femminicidio, identità femminile, identità umana, microcosmo-macrocosmo
    barra
  • “Digiuno ergo sum” … le nuove frontiere dell’alimentazione consapevole

      0 commenti
      12 Marzo 2020 04:21

    digiuno_intermittente_per_dimagrire –

    alimentazione-errori-da-non-fare_o_su_horizontal_fixed

    di Giulia De Baudi

    –

    È chiaro che il titolo di questa mia pagina del Diario Polifonico, “Digiuno dunque sono”, è solo una provocazione. Però è anche vero che le scelte alimentari, compreso il digiuno, possono essere,

    … Leggi tutto
      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Antropologia, Attualità, Confronti culturali, Crimini culturali, distorsioni mediatiche
      alimentazione etica, alimentazione passiva, Barbara Armigliato
    barra
  • L’origine della realtà umana

      0 commenti
      28 Dicembre 2019 07:03

    1

    –

    Ricordo quando al liceo il professore di storia della filosofia pronunziò il vocabolo “archè” . Parola dal bellissimo suono che evocava, disse il professore, il “principio di tutte le cose”. Ci fu un tempo in qui l’essere umano «amava … Leggi tutto

      Crimini culturali, Cultura, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Monoteismo, Psichiatria
      archè, Gianfranco De Simone, Heidegger, Left, Massimo Fagioli
    barra
  • Violenza maschile contro le donne e femminicidio: e gli “uomini” sui social minimizzano con argomenti stolidi ed anaffettivi

      0 commenti
      25 Novembre 2019 06:29

    1 muerta mas

    –

    Ni-una-menos-3

    Di Giulia De Baudi

    –

    “Ogni due giorni in Italia una donna viene assassinata da l’ex partner”

    “si ma ne uccide di più la strada”SIC

     – 

    In questi giorni, in cui si comincia parlare delle manifestazioni del 25 novembre … Leggi tutto

      Crimini culturali, Dettagli ..., Inchieste, Monoteismo, Religione
      femminicidio, Mansplaining, patriarcato
    barra
  • Femminicidio: l’odio per le donne è inscritto nel patto millenario tra religione e patriarcato

      1 commento
      25 Novembre 2019 06:03

    shaima-7

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    … l’odio per le donne è inscritto all’inizio della religione monoteistica con quella favoletta insipida di Adamo ed Eva tratta da miti patriarcali e aggiustata in modo funzionale alle società che trasformavano questi miti

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon, Inchieste, ISLAM, Monoteismo, Religione
      femminicidio, MicroMega, Nilgün Cerrahoğlu, Nilüfer Göle, Uomini che uccidono le donne
    barra
  • “IO DICO NO alla cultura che alimenta la violenza sulle donne”

      0 commenti
      25 Novembre 2019 06:01

    Castiglione delle Stiviere – Piazza Dallò – 25 novembre 2017

    –

    Gian Carlo Zanon

    –

     

    Il titolo dell’articolo l’ho rubato a Left, che esce oggi con un numero quasi interamente dedicato alla violenza di genere contro le donne. … Leggi tutto

      Antropologia, commenti e critiche su papa Francesco, Confronti culturali, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, Dettagli ...
      femminicidio, identità femminile, Mansplaining, peraltrismo
    barra
  • Violenza sessuale e cattolicesimo: la cultura dello stupro

      0 commenti
      17 Novembre 2019 01:26

    demagistrisangennaro

     

    gol

    di Jeanne Pucelli

     

    Oggi si face book impazza il caso di Sergio Librizzi, il prete direttore della Caritas trapanese arrestato perché avrebbe chiesto prestazioni sessuali a migranti maschi che chiedevano lo status di rifugiati politici.

    Sulla pagina elettronica le

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Cronaca, Jeanne Pucelli, Società
      Chiesa e pedofilia, Foucault, Frederic Mitterrand, Pasolini, pedofilia, Sergio Librizzi, Umberto Galimberti
    barra
  • Oliver Sacks e l’esorcista: schizofrenici e psicotici, indemoniati e beati

      0 commenti
      1 Novembre 2019 04:20

    1 oliver-sachs-

    –

    1 maryellenmark_ralph_gibson_copy

    Nora Helmer

    –

    Dopo la notizia della morte dello psichiatra/scrittore Oliver Sacks ho ritrovato un suo articolo del 2009 (lo potete leggere qui), apparso sul Corriere della Sera, che avevo catalogato sotto la voce “religione”. Non so esattamente

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Nora Helmer, Religione
      Annaliese Michel, Arnold Renz, Ernst Alt, genialità originaria, Josef Stangl, Michael Greenberg, Natuzza Evolo, Oliver Sacks
    barra
  • Diritto misogino: essere donna oggi nei paesi islamici.

      0 commenti
      11 Ottobre 2019 05:57

    Donna Araba

    –

    La giornata internazionale della donna dal punto di vista arabo

     –

    La società araba sembra ferma nella sua posizione nei confronti della donna, ma la società civile femminista continua a fare passi avanti

      –

    (12/03/2016)

     –

    di Husein al-Odat.

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Estero, ISLAM
      Husein al-Odat. As-Safir, Islam, misoginia
    barra
  • Mistici del terzo millennio: Natuzza Evolo, la pizia di Paravati, prossimamente santa

      0 commenti
      9 Ottobre 2019 08:49

    1lachapelle

    –

    sara-tommasi_h_partbdi Giulia De Baudi

    –

    Qualche giorno fa mi sono imbattuta nella storia di Natuzza Evolo che in Calabria è venerata come Padre Pio. Basterebbe leggere di lei su Wikipedia o guardare alcune vecchie interviste su youtube per … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Archetipi letterari e leggende culturali, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Giulia De Baudi
      Beppe Lumia, La pizia di Paravati, Leonardo Facco, Luisa Corna, Massimo Fagioli, Natuzza Evolo
    barra
  • Loretta Emiri – Per l’antropologo feroce tutti i nativi sono feroci!

      1 commento
      27 Settembre 2019 12:52

    panteranegra2–

    Antropologia della ferocia *

    –

    Loretta Emiri **

     –

    Ambretta è furibonda. Ha letto un articolo che parla dell’antropologo americano Napoleon Chagnon.  Si è chiusa nella stanza accanto; i suoi passi scattosi mi fanno pensare a una pantera, che

    … Leggi tutto
      Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Etnologia, Loretta Emiri
    barra
  • “salvate il soldato Heidegger” ovvero “l’operazione camouflage” messa in opera dalle accademie filosofiche

      4 commenti
      21 Settembre 2019 10:01

    12

    –

    di GianCarlo Zanon

     

    Ho assistito, in rete, alla presentazione del libro Heidegger e gli ebrei di Donatella Di Cesare, (vedi qui) avvenuta il 19 marzo presso la sede dell’Istituto della Enciclopedia Treccani a palazzo Mattei di Paganica a Roma.… Leggi tutto

      Crimini culturali, Cultura, Filosofia, Gian Carlo Zanon
      Donatella Di Cesare, François Rastier, Gianfranco De Simone, Heidegger, Massimo Fagioli, Quaderni neri
    barra
  • Le nuove frontiere del Self made God (del “dio fai da te”): le divinità che si auto-generano nella mente del credente

      0 commenti
      1 Settembre 2019 08:03

    POLAND-JESUS/

    —

    giulare

    Jeanne Pucelli 

    –

    «Non saprei dire qual è stato il mio primo giorno senza Dio». Così scrive Umberto Veronesi in Il mestiere di uomo, il suo ultimo libro pubblicato da Einaudi. Presa alla lettera questa frase odorerebbe di … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Crimini culturali, Cultura, Jeanne Pucelli, Religione, Teologia
      Self made God, Umberto Veronesi, Vito Mancuso
    barra
  • La dignità della donna senza dio, senza dei, senza idelogie …

      0 commenti
      10 Giugno 2019 09:49

    3214

    –
    Questo articolo lo pubblichiamo per puro spirito di provocazione. Non sono d’accordo con tutti i suoi contenuti – la glorificazione della “virilità parlante” e la citazione a Freud, a mio giudizio, tra altre cose, stemperano non poco la radicalità … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Crimini culturali, Cultura, ISLAM, Religione
      Islam, Patrick Declerck
    barra
  • La “sessualità” nelle terre del monoteismo islamico

      0 commenti
      26 Maggio 2019 06:06

    Nic6361940

    –

    di Kamel Daoud

    –

    La miseria sessuale del mondo arabo

    –

    Oggi il sesso è un enorme paradosso in molti paesi arabi: ci si comporta come se non esistesse, ma allo stesso tempo determina tutto ciò che non viene … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Confronti culturali, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, dalla Redazione, ISLAM, Religione
      Burquini, Islam, Kamel Daoud
    barra
  • Diario di bordo: le lacrime dello zar Nicola II e la parabola su Einstein e l’esistenza di dio

      0 commenti
      10 Maggio 2019 01:23

    124–

    1-woman-on-computer-by-corie-howell-creative-commons

    di Giulia De Baudi

     –

    È bello avere del tempo libero da dedicare alle proprie esigenze esistenziali. Più l’esigenza di realizzare se stessi diviene una priorità assoluta, – ovviamente non nel senso dell’“autenticità dell’essere” di nazi-heideggeriana, memoria –  più

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Crimini culturali, Dettagli ..., Diario di Bordo
      Albert Einstein, e di ciò che non è ciò che è”, Massimo Fagioli, Santôka, zar Nicola II, “fa di ciò che è ciò che non è
    barra
  • La verità … a mia immagine e somiglianza

      2 commenti
      2 Maggio 2019 09:49

    5

    –

    giu4

    di Nora Helmer

    –

    Vi ricordate il ritornello dell’era mediana del berluscocene? “Berlusconi fa le leggi ad personam” . E tutti i sinistrorsi a gridare allo scandalo! E tutti i destrorsi a gridare che non era vero! Ora di … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Crimini culturali, Cultura, distorsioni mediatiche, Nora Helmer, Religione, Scienza & Scemenza, Società
      Carl Gustav Jung, Cesare Lombroso, Foucault, Freud, Jean Paul Sartre, Simone de Beavoir
    barra
  • La lunga impostura dell’esistenzialismo heideggeriano e dei suoi derivati: Foucault, Sartre, Basaglia, Ludwig Binswanger, Roland Barthes, Félix Guattari…

      0 commenti
      3 Aprile 2019 22:30

    1foucault-sartre

    –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Su Left di sabato 8 luglio, che potete trovare in edicola, è stato pubblicata una intervista di Simona Maggiorelli a Jean-Marc Mandosio in cui si parla del saggio Longevità di una impostura: Michel Foucault… Leggi tutto

      Archetipi letterari e leggende culturali, Crimini culturali, Cultura, Filosofia, Gian Carlo Zanon
      Andrea Cantini, basaglismo, Foucault, Franco Basaglia, Jean Paul Sartre, Jean-Marc Mandosio, Manson Family, Pierre Riviere, Sharon Tate, Simona Maggiorelli
    barra
  • Dalla religione alla ragione, ovvero passare dalla padella alla brace

      4 commenti
      17 Marzo 2019 05:23

    faith-reason

    –

    giu1

    di Jeanne Pucelli

    –

    —«(…) vedemmo un signore che toglieva da una gabbia un uccellino morto. Uno dei miei figli (…) mi domandò “Papà perché l’uccellino è morto?”. “Perché era vivo” fu la risposta migliore che riuscii a … Leggi tutto

      Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Filosofia, Jeanne Pucelli, Libri, Mito e logos, Psichiatria, Recensioni, Religione, Teologia
      Clemente Garcia Novella, Eraclito, Left, Richard Dawkins
    barra
  • Bergoglio supera il cancello di Auschwitz ma non quelli dei campi di sterminio dei desaparecidos

      2 commenti
      30 Gennaio 2019 05:45

    21436

    –

    garage

    Di Giulia De Baudi

     –

    Si parla del “silenzio di Dio” dimenticando il silenzio criminale di quella Chiesa che ora lo invoca

    –

     «Sono andato ad Auschwitz per ricordare il dolore di tanti anni fa. Quanto dolore. Quanta crudeltà.

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Dettagli ..., Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Iconoclastia e demitizzazione, Omissis mediatici
      Auschwitz, Colegio San Miguel, ESMA, Jorge Mario Bergoglio, Victorio Bonamín
    barra
  • Fertility Day, ovvero gli ardori della maternità coatta

      0 commenti
      14 Gennaio 2019 06:55

    MUSSOLINI–

    fertility-day-4

    di Jeanne Pucelli

     –

    Visto che è il Ministero della Salute a indire questa campagna per la maternità, significa che la maternità viene intesa non come realizzazione umana ma come una “cura” per casalinghe frustrate … chissà come saranno … Leggi tutto

      Antropologia, Attualità, Crimini culturali, Dettagli ..., Etnologia, Jeanne Pucelli, Satira politica
      Difendi la tua fertilità, Fertility Day, Graziano Delrio
    barra
  • Comunione e Liberazione a Rimini: Le religioni monoteiste generano la violenza o possono fermarla?

      0 commenti
      13 Novembre 2018 08:34

    1 74027095

    –

    Dancer_triptych - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”: questa frase la ascolto da quando sono nata. Sicuramente c’è un fondo di verità in questo proverbio. Sicuramente è vera al cento … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Giulia De Baudi, Monoteismo, Religione
      Azzedine Gaci, Deuteronomio, Fausto Bertinotti, Haim Korsia, Monoteismo
    barra
  • Migranti: le ennesime linee guida* della UE indicano come prendersi cura del sintomo africano… e le cause?

      4 commenti
      6 Novembre 2018 04:05

    1 morti-migranti-–

    di Giulia De Baudi

     –

    Perché mamma quei signori attraversano il mare rischiando di morire per venire in Italia?

    Perché cercano un posto dove sopravvivere in pace

    Perché dove stanno loro non c’è pace?

    No, perché in Africa ci

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Crimini economici, Cronaca, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Economia, Giulia De Baudi
      Cause ed effetti, Emigrazione, Jorge Mario Bergoglio, prendersi cura, Salvrenzini, squallore politico
    barra
  • Io e l’altro: dialettiche e conflitti identitari

      0 commenti
      10 Ottobre 2018 09:47

    mujeres—

    –

    14 luglio 2012 seconda - Copia (2) - Copia - Copia

    di GianCarlo Zanon

    –

    «Far la guerra, per anni, significa acquisire abitudini e mentalità di guerra. Questa caccia grossa fra uomini non era molto dissimile dall’altra caccia grossa. Io non vedevo un uomo. Vedevo solamente un nemico. Dopo … Leggi tutto

      Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon, L’enigma dell’Altro, Storia delle religioni
      Abraham B. Yehoshua, Fabio Della Pergola, Maria Gabriella Gatti, Massimo Fagioli, Yasmina Khadra
    barra
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • »
  • Ultimi articoli

    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
    • “assenze … presenze …”
    • Le fonti mitologiche e religiose dell’ideologia suprematista israeliana
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.