di Giulia De Baudi
-
-
–
di Giulia De Baudi
–
20 giugno 2027
–
Da ieri è finalmente in vigore la Legge di Separazione, – che in seguito diverrà un articolo costituzionale – che vieta di riconoscere concordati tra Stato italiano qualsiasi comunità
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
—
Alla fiera dell’est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
… Leggi tutto
E infine il Signore, sull’angelo della morte, sul macellaio
che uccise il toro, che bevve l’acqua, che spense il fuoco
che bruciò il -
–
di Giulia De Baudi
–
–Antefatto – La rivolta degli italiani, iniziata il 20 maggio del 2026, si è conclusa da pochi mesi: il 2 gennaio scorso con la fuga dall’Italia dei responsabili del Lac, Lega dell’amore
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
—
L’induzione al del “voto utile” ormai è divenuta persecutoria. Come ribellarsi a questa logica razionale che, colpevolizzando coloro che si ribellano ad ogni vile compromesso che svilirebbe la propria realtà umana più profonda, vorrebbe … Leggi tutto
-
–
di Giulia De Baudi
–
«C’è un pensiero molto presente nella cultura universale che da sempre accompagna l’esistenza degli esseri umani: cioè il pensiero sull’esistenza di una “realtà immateriale” che abita dentro di noi.» Inizia così questa ricerca di … Leggi tutto
-
di Giulia De Baudi
–
Papa Francesco, “dal sorriso benevolo”, “custode” del mondo così com’è, prosegue la sua strada lastricata di rose che ogni giorno i giornalisti amorevolmente gli preparano. Egli è “umile”, è pervaso da una “luminosa
… Leggi tutto -
—
di Giulia De Baudi
E si, proprio così, Giovanni Palatucci, il martire per il quale si è aperto nel marzo del 2000 un processo di canonizzazione, colui che è stato giudicato, nel 1990 dall’israelita Yad Vashem un Giusto tra
… Leggi tutto -
–
Di Giulia De Baudi
–
Carta vince carta perde, carta vince carta perde! Scegliete una carta ! Le carte le dà il potere finanziario. Voi potete scegliere solo il killer che di volta in volta si sbarazzerà di un
… Leggi tutto -
—
di Giulia De Baudi
–
“L’uomo razionale adatta se stesso al mondo, quello irrazionale insiste nel cercare di adattare il mondo a se stesso. Quindi è chiaro che il progresso dipende dagli uomini irrazionali.”
George Bernard Shaw
–
«Seconda
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
–
Ci sono momenti nella storia in cui sembrano aprirsi enormi possibilità di realizzazione umana. In quei momenti l’utopia sembra divenire reale. In quei momenti sembra che libertà e eguaglianza possano convivere dialetticamente. La storia
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
–
Il padiglione delle meraviglie mediatico, quello in cui “più gente entra più bugiardi si vedono”, si è rimesso in moto per mettere in scena un’altra commedia sulla grandezza di Bergoglio. Ne dà notizia
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
«È il 18 maggio, a casa mia arrivano due amiche con i loro ragazzi. Li ho già visti, li conosco bene. Io ho 15 anni, le mie amiche pure; i ragazzi sono più grandi. Mi chiedono
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
–
Le rocambolesche manovre della Chiesa cattolica per dimostrare la santità di Anjezë Gonxhe Bojaxhiu in arte Madre Teresa di Calcutta
–
Molti santi della Chiesa sono dei criminali dichiarati, San Cirillo per esempio fu
… Leggi tutto -
Jorge Troccoli tra i suoi avvocati – Foto da articolo Huffingtonpost
–
di Giulia De Baudi
Immerso in un assordante silenzio mediatico sta continuando a Roma il Processo Cóndor. Forse non si vuole disturbare le coscienze assopite degli
… Leggi tutto -
–
dalla Redazione
–
Il cardinale Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires è stato eletto papa. Le ragioni di questa scelta sono sicuramente da ricercare nella geopolitica che sta accelerando la messa in opera dei suoi disegni …
… Leggi tutto -
–
… a 40anni dall’inizio dal golpe argentino …
–
di Giulia De Baudi
—
Il volo. Le confessioni di un carnefice della dittatura argentina
–
«La storia è un incubo dal quale sto cercando di svegliarmi». Con questa
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
–
Si dice abitualmente che conoscere la Storia è importante per non ripetere gli errori del passato. In realtà la Storia ci dice che conoscere la Storia non è mai servita a non ripetere gli
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
Questa mattina stavo in macchina, era molto presto, e ho udito parlare dell’articolo del Corriere della Sera a firma di Marco Bechis che era apparso nella notte nelle edicole italiane. Ho udito che l’articolo parlava del
… Leggi tutto -
Da sinistra a destra, Víctor Zorzín, Rector del Colegio Máximo; Andrés Swinnen, Maestro de Novicios; Jorge Bergoglio, Prepósito Provincial; Carlos Cravena, Ministro del Colegio Máximo o vice superior, e Hipólito Salvo, ex Provincial en la Argentina.
–
«In quel momento
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
–
Come vi avevo annunciato pubblichiamo il secondo articolo sul tema della pederastia. Uso il termine pederastia al posto di pedofilia essendo il secondo fonema è semanticamente fuorviante.
La parola pedofilia è composta da paìs,
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
–
Pubblichiamo questo articolo – inviatoci da Antonio, un nostro lettore che partecipa attivamente al nostro Diario polifonico anche in modo ruvidamente critico – che apre nuovi scenari sul mondo dominato dalla religione mussulmana.
Il testo
… Leggi tutto -
––
di Giulia De Baudi
–
Dicono “il mondo è bello perché è vario”. Come dare torto a questo luogo comune. Certo però quando ci si imbatte in una casa editrice che “rottama” un proprio autore, qualche domanda uno
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
–
«… raccontami o musa dell’uomo dal multiforme ingegno …». Questo è il famoso incipit dell’Odissea, dove immediatamente il cantore, negando, religiosamente, il suo essere artista, dichiara che il canto scaturito dalla
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
–
Ieri mi sono imbattuta in una social-discussione piuttosto animata. Si discuteva civilmente, cosa piuttosto rara, di un apparentemente banale fatto di cronaca accaduto pochi giorni fa. Una ragazza musulmana di origine indonesiana, ha raccontato
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
–
«Una quantità sempre crescente di essere umani non è già più necessaria al piccolo numero che, plasmando l’economia, detiene il potere. Una folla di esseri umani si ritrova così, secondo la logica imperante, senza
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
–
… a proposito del falso problema “bufale” su internet …
–
Lettera aperta al Sole 24 Ore, pubblicata su Agorà Vox il 14 ottobre 2010, contro denigrazione del giornalismo Web
–
Domenica 3 ottobre
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
–
Nell’anno domini 1440 l’umanista italiano Lorenzo Valla dimostrò in modo inequivocabile quanto il Constitutum Constantini, ovvero la cosiddetta ‘Donazione di Costantino’, fosse un clamorosa patacca. Per rendersi conto che quel documento
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
Come ricordare Antonio Tabucchi … mi sono chiesta questa mattina quando ho saputo che il genitore di Sostiene Pereira era morto nella capitale lusitana, la sua amata Lisboa.
La risposta è arrivata, lentamente. Anche se sapevo
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
–
Certo fa un po’ impressione prendere tra le mani il libro di Flores d’Arcais, dove, sulla copertina rossa, spicca la parola Gesù. Subito dopo però, leggendo il sottotitolo, L’invenzione del Dio cristiano… Leggi tutto